Libros publicados

Azione fotografia 1985-2015 – Julio Pantoja.

Dimensioni: 22 x 22 cm | 85 pagine | Copertura flessibile | Fondazione Info.

Pubblicato a Tucumán, Argentina, da Editorial Fundación Infoto. Montaggio fotografico di Gabriel Díaz e testimonianze di Valeria González, Juan Travnik e Diana Taylor. La grafica è di Dot Design Studio.
Il libro che ho visto invita ad esplorare i capitoli più importanti dell’opera dell’autore.
Questa pubblicazione, per la prima volta, articola l’opera di Pantoja – in forma antologica – offrendo una sintesi concisa ed espressiva del passaggio dell’autore dall’analogico al digitale nel quadro di un inizio eclettico, segnato dalle tracce dell’ultima dittatura civile-militare e dall’impegno sociale. Questo libro è prodotto con il finanziamento del Ministero Nazionale della Cultura.


Chi è Julio Pantoja?

Julio Pantoja è un fotografo, fotografo e insegnante argentino nato a San Miguel de Tucumán. Attivo dal 1985, è noto per il suo impegno nel raccontare, attraverso la fotografia documentaria, e la memoria di essa, dei diritti umani e delle lotte sociali in America Latina. Il suo lavoro si concentra in particolare sui risultati conseguiti dalla dittatura militare argentina e sulla trasmissione del trauma nelle generazioni successive.

Con una guardia critica e poetica, Pantoja utilizza la fotografia come atto politico , capace di denunciare le ingiustizie e di costruire una memoria collettiva. Oltre all’attività artistica, è docente universitario e promotore di numerosi programmi formativi e culturali scritti sull’immagine e sulla comunicazione visiva.